Tutte le porte blindate STARK sono certificate secondo le normative europee antieffrazione che le classifica secondo il loro grado di resistenza allo scasso. Il gradi di sicurezza della porta è stabilito dalla classe di appartenenza sulla base del superamento di prove di scasso altamente selettive realizzate da preposti laboratori ed istituti di certificazione ufficialmente riconosciuti. Solo i prodotti certificati antieffrazione possono garantire la qualità e assicurare il grado di resistenza al consumatore.
La STARK ha certificato tutte le sue porte blindate per garantire ai suoi clienti i massimi standard qualitativi. La norma richiede che il campione sia
sottoposto per la qualificazione a tre tipi di prove di resistenza:
carico statico (definite dalla UNI ENV 1628:2000)
carico dinamico (definite dalla UNI ENV 1629:2000)
azione manuale di effrazione (definite dalla UNI ENV 1630:2000)
Sulla base dei risultati ottenuti, degli strumenti impiegati e dei tempi di resistenza nelle prove le porte blindate vengono classificate secondo tre classi
di sicurezza.
Consigliate per uffici o edifici industriali e villette signorili con rischio medio-alto:
Consigliate per villette e appartamenti isolati con beni di lusso, uffici industriali, banche e gioiellerie o particolari tipi di edifici con rischio alto:
Visita la nostra nuova area espositiva di serramenti a Calcinato, Brescia
Prenota adesso